Avvisi e Ordinanze

23 Giugno 2023

AVVISO SELEZIONE PUBBLICA – ASSUNZIONE, a tempo parziale e determinato, di n. 2 ISTRUTTORI TECNICI  (categoria C)

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AD ASSUNZIONI, A TEMPO DETERMINATO, CON IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE TECNICO  (categoria C-posizione economica 1/Area degli Istruttori) PER L’ATTUAZIONE DI PROGETTI FINANZIATI NELL’AMBITO DEL PNRR

IL RESPONSABILE DEL SETTORE
In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 07/06/2023, avente ad oggetto: “Assunzioni
a tempo determinato per progetti PNRR- provvedimenti”, con cui, dato atto dell’esito negativo di tentativo
di utilizzo di graduatorie concorsuali vigenti, questo Ente demandava al Responsabile del Settore l’avvio e la
definizione di una procedura selettiva per l’individuazione di unità di personale a tempo determinato , con
qualifica di istruttore tecnico, per le esigenze PNRR;
Visti:
 il D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;
 il D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche”;
 il D.Lgs. 11 aprile 2006 n. 198 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”;
 il D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,
trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
 il D.L. n. 80/2021 “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche
amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per
l’efficienza della giustizia”, convertito in Legge, con modificazione dall’art. 1, comma 1, L. n. 113 del
6 agosto 2021;
 il D.L. 30 aprile 2022 n. 36 “Decreto legge PNRR2” (Legge di conversione n. 79/2022) “Ulteriori
misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”;
 il DPCM 7 febbraio 1994 n. 174 “Regolamento recante norme sull’accesso dei cittadini degli Stati
membri dell’Unione Europea ai posti di lavoro presso le Amministrazioni Pubbliche”;
 il D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487, integrato e modificato “Regolamento recante norme sull’accesso agli
impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi
unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”;
 il Decreto del Ministro della Pubblica Amministrazione del 9 novembre 2021 “Modalità di
partecipazione per soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento”;
 il vigente C.C.N.L. dei dipendenti del Comparto Funzioni Locali;
RENDE NOTO
che è indetta una selezione pubblica, per esami, per l’assunzione di n. 2 profili professionali di Istruttore
Tecnico (categoria C-posizione economica 1/Area degli Istruttori) e la formazione di una graduatoria
finalizzata ad assunzioni, a tempo determinato,per l’attuazione di progetti finanziati nell’ambito del PNRR.
Il rapporto di lavoro, con contratto subordinato, a tempo determinato ed orario parziale (18 /36), avrà
durata 12 mesi, rinnovabili in relazione ai progetti finanziati con risorse PNRR da realizzare.
Sono garantite pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
Art. 1 – REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
1. Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di Paesi terzi,
secondo i contenuti dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001, modificato dall’art. 7 della Legge 97/2013 (per
i cittadini non italiani è richiesto il possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del DPCM 7 febbraio
1994 n. 174 ovvero: a) godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza; b)
essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti
previsti per i cittadini della Repubblica; c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana);
2. non essere escluso dall’elettorato politico attivo;
3. non essere stato destituito o dispensato ovvero licenziato dall’impiego presso una pubblica
amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stato dichiarato decaduto
da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che lo stesso fu conseguito mediante la
produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
4. non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso che impediscano, ai
sensi della legislazione vigente in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica
Amministrazione;
5. idoneità psico-fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto
da ricoprire;
6. posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare (per i cittadini soggetti
all’obbligo di leva ovvero per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985);
7. Diploma di Maturità quinquennale di Geometra o Perito Industriale in Edilizia o Costruzioni,
Ambiente e Territorio o titolo equivalente/equipollente, ovvero qualsiasi diploma di istruzione
secondaria di secondo grado diverso da quello sopra indicato, unitamente ad una delle seguenti
lauree assorbenti:
 Diploma di laurea del vecchio ordinamento in Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-
Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Pianificazione Territoriale e Urbanistica,
Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Pianificazione del Territorio, Urbanistica;
 Diploma di laurea magistrale della classe D.M. 270/04 nuovo ordinamento LM-3 Architettura del
Paesaggio, LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura, LM-23 Ingegneria Civile, LM-24
Ingegneria dei Sistemi Edilizi, LM-35 Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, LM48 Pianificazione
Territoriale ed Urbanistica;
 Diploma di laurea specialistica della classe D.M. 509/99 3/S Architettura del Paesaggio, 4/S
Architettura e Ingegneria Edile, 28/S Ingegneria Civile, 38/S Ingegneria per l’Ambiente e il
Territorio, 54/S Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambiente;
 Diploma di laurea triennale di primo livello L17 Architettura, L07 Ingegneria Edile e Ambientale,
L21 Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale, L23 Scienze e
Tecniche dell’Edilizia.
Si precisa che per i titoli conseguiti all’estero è richiesto il possesso del provvedimento di riconoscimento
dell’equiparazione da parte delle autorità competenti.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione
delle domande di partecipazione alle procedure.
La verifica del possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione alla selezione sarà effettuata nei confronti
dei candidati risultati idonei in esito alle prove d’esame.
Art. 2 – TITOLI DI PREFERENZA
A parità di merito i titoli di preferenza sono quelli elencati all’art. 5, commi 4 e 5 del DPR 487/94 e
successive modifiche ed integrazioni.
Art. 3 – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, CONTENUTO E TERMINI DI PRESENTAZIONE
La domanda di ammissione alla presente selezione, redatta in carta libera utilizzando il modello allegato al
presente avviso ed indirizzata al Comune di Vejano, deve essere presentata entro e non oltre il 24 Luglio
2023 e secondo una delle seguenti modalità alternative, a pena di esclusione:
 direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Vejano, negli orari di apertura al pubblico;
 inviata, in formato PDF, a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC del Comune di
Vejano: comunevejano@legalmail.it.
Faranno fede la data e l’ora di arrivo al gestore di posta elettronica certificata del Comune di Vejano
(ricevuta di avvenuta consegna); questa informazione sarà inviata automaticamente alla casella di PEC del
mittente dal gestore di PEC del Comune.
La domanda a mezzo PEC potrà essere sottoscritta con firma digitale secondo le prescrizioni del Codice
dell’Amministrazione digitale (D. Lgs. 82/2005), oppure, nel caso in cui il candidato non disponga della
firma digitale come sopra definita: sottoscritta con firma in calce e, unitamente alla copia del documento
d’identità in corso di validità, acquisita elettronicamente in formato PDF e trasmessa come allegato della
PEC.
Si precisa che verranno accettate solo le domande inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata
dell’ente, nel rispetto delle modalità sopra precisate, pena l’esclusione. E’ esclusa qualsiasi altra modalità di
presentazione.
La domanda di ammissione dovrà essere sottoscritta con firma autografa, pena l’esclusione;
Nel modulo di presentazione della domanda di partecipazione il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria
responsabilità ed a titolo di autocertificazione, consapevole delle sanzioni penali di cui all’art. 76 del DPR
445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, oltre alle generalità (cognome, nome, data di nascita, indirizzo
email e contatto telefonico), quanto segue:
 a) di essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o cittadino di paesi
terzi secondo i contenuti dell’art. 38 del Dlgs 165/01 e smi (vedi sezione “requisiti”-punto1 –
dell’avviso di selezione);
 b) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ____________________ (oppure: di non
essere iscritto/di essere stato cancellato dalle liste elettorali del Comune di______________per il
seguente motivo___________________);
 c) di non aver prestato servizi presso Pubbliche Amministrazioni risolti per destituzione o dispensa
per persistente insufficiente rendimento ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego
pubblico;
 d) di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso d’istruttoria
che impediscano, ai sensi della legislazione vigente, la costituzione del rapporto di impiego con la
pubblica amministrazione;
 e) di essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (solo per i candidati soggetti
all’obbligo);
 f) di possedere l’idoneità psico fisica alle mansioni riferite alla posizione a selezione;
 g) di essere in possesso del Diploma richiesto dall’avviso di selezione (precisare il titolo posseduto);
 h) di accettare senza riserve le condizioni previste dall’avviso di selezione nonché dal Regolamento
sull’Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi, dai Regolamenti Speciali del Personale e dagli
Accordi Nazionali e Locali relativi alla disciplina del rapporto di lavoro del personale degli Enti
Locali.
 i) di essere soggetto affetto da DSA e di essere nella condizione di cui all’art. 3, comma 4 bis, del
decreto legge 9 giugno 2001 n. 80 e di richiedere la seguente misura (da documentare mediante
presentazione di dichiarazione resa dalla commissione medico legale dell’ASL di riferimento o da
equivalente struttura pubblica):
1. prova sostitutiva (sostituire la prova scritta con un colloquio);
2. strumento compensativo (per le difficoltà di lettura, di scrittura e di calcolo);
3. prolungamento del tempo stabilito per la prova scritta.
 l) di essere soggetto diversamente abile, nella condizione di cui all’art. 20 della legge 104/1992 e
richiedere il seguente ausilio necessario in relazione al proprio handicap:________________(da
documentare mediante presentazione di dichiarazione resa dalla commissione medico legale
dell’ASL di riferimento o da equivalente struttura pubblica).
Il candidato/la candidata dovrà richiedere, in funzione della propria necessità documentata ed
esplicitata con apposita dichiarazione resa dalla commissione medico-legale dell’ASL di riferimento
o da equivalente struttura pubblica, di quale misura dispensativa, strumento compensativo e/o
tempi aggiuntivi necessita (da richiedere nello spazio disponibile nell’apposita sezione della
domanda on line). La documentazione dovrà essere caricata sul portale InPA durante la fase di
inoltro della candidatura (caricamento documenti in formato pdf).
 m) di essere in possesso dei titoli di preferenza, a parità di merito, previsti dall’art. 5, commi 4 e 5
del DPR 487/94 (specificare il titolo posseduto).
 n) di autorizzare il trattamento dei dati personali per finalità connesse e strumentali alla procedura
selettiva (vedi allegata informativa privacy).
Ai sensi della normativa vigente l’Amministrazione Comunale si impegna a rispettare il carattere riservato
delle informazioni fornite dai candidati; tutti i dati saranno trattati per le finalità connesse e strumentali alla
selezione (vedi allegata informativa).
Art. 4 – PROVE D’ESAME
La prova d’esame si articolerà in un colloquio vertente sulle materie indicate al punto 5; il colloquio
comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese, dell’uso delle apparecchiature e
delle applicazioni informatiche più diffuse nonché la verifica dei requisiti attitudinali riferiti al ruolo da
ricoprire.
Alla prova d’esame i concorrenti dovranno esibire un documento legale di identità con fotografia, in corso
di validità.
Il colloquio è da intendersi superato se si conseguirà una votazione di almeno 21/30. I criteri di valutazione
del colloquio saranno determinati dalla commissione esaminatrice nella prima riunione.
Ogni comunicazione rivolta ai candidati avverrà mediante la pubblicazione sul sito web del Comune;
nessun altro strumento di comunicazione verrà attivato. Pertanto, è onere del/la candidato/a verificare le
comunicazioni sul sito istituzionale del Comune di Vejano.
Art. 5 – MATERIE D’ESAME
La prova d’esame verterà sulle seguenti materie:
 Nozioni in materia di Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000, artt. da 1 a 18 e da 30 a
54);
 Nozioni in materia di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D. Lgs 165/2001,
dall’art. 1 all’art. 9 e dall’art. 51 all’art. 55);
 Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013);
 Legislazione statale e regionale in materia di lavori pubblici, edilizia privata, urbanistica con
particolare riferimento al D.P.R. 380/2001 e alla L.R. 12/2005;
 Nozioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei (D.Lgs.
81/2008), antincendio e superamento barriere architettoniche.
Art. 6 – GRADUATORIA E ACCERTAMENTO DEI REQUISITI AI FINI DELL’ASSUNZIONE
Al termine della selezione la commissione esaminatrice e giudicatrice redigerà la graduatoria di merito dei
candidati idonei al ruolo in esame. È escluso dalla graduatoria il candidato/la candidata che non conseguirà
l’idoneità (21/30) nel colloquio.
La verifica delle dichiarazioni circa il possesso dei requisiti richiesti sarà effettuata nei confronti dei vincitori
prima di procedere all’assunzione ovvero a seguito della preselezione ai sensi dell’art. 1 del presente avviso.
Il riscontro di eventuali dichiarazioni mendaci produrrà l’esclusione dal concorso nonché eventuali
conseguenze di carattere penale.
Il candidato che, in seguito a chiamata, rinuncerà all’assunzione/non assumerà servizio alla data indicata
nella lettera di nomina, decadrà dal diritto all’assunzione con conseguente cancellazione dalla graduatoria
di merito.
Al momento dell’assunzione, la cui data sarà comunque subordinata alle disposizioni sull’attività gestionale
e finanziaria degli Enti Locali all’epoca vigenti, l’Amministrazione sottoporrà i vincitori ad accertamenti
sanitari onde verificare la sussistenza dell’idoneità psicofisica all’espletamento delle mansioni relative al
posto da ricoprire.
Art. 7 -TRATTAMENTO ECONOMICO
Il trattamento economico è quello stabilito dal vigente C.C.N.L. del personale del Comparto Funzioni Locali,
corrispondente alla categoria C-posizione economica 1/Area degli Istruttori ( e successive modifiche e
integrazioni): stipendio tabellare,tredicesima mensilità nella misura di legge, indennità di comparto,
indennità di vacanza contrattuale e ogni altro emolumento previsto dal richiamato C.C.N.L.
Art. 8 – DISPOSIZIONI FINALI
Il Comune di Vejano si riserva la facoltà, per motivate ragioni, di modificare, sospendere o revocare il
presente avviso.
Per ogni eventuale chiarimento gli aspiranti potranno rivolgersi al Settore I del Comune di Vejano – Tel.
0761 463051
Il presente avviso è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Vejano.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Dott. Marcello Santopadre

(vedasi ALLEGATI: BANDO e MODELLO DOMANDA PARTECIPAZIONE)

Ultimi articoli

Avvisi e Ordinanze 31 Agosto 2023

ORDINANZA n. 9 del 31.08.2023: PROROGA Z.T.L. PIAZZA XX SETTEMBRE AL 03.09.2023

ORDINANZA DIRIGENZIALE (SETTORE V – POLIZIA LOCALE) N.

Avvisi e Ordinanze 13 Agosto 2023

Domanda di iscrizione corsa cavalli Antico Palio della Città di Viano 2023

Si pubblicano in allegato i files con le informazione necessarie al fine dell’ iscrizione dei cavalli e fantini all’ “Antico Palio della Città di Viano”, che si terrà domenica 27 agosto 2023.

Avvisi e Ordinanze 11 Agosto 2023

AVVISO SOGGIORNO MARINO 2023 – TERMINE PAGAMENTO SALDO

Si comunica che il termine ultimo per il pagamento del saldo della quota di partecipazione al soggiorno marino 2023 è fissato al 25 agosto 2023.

Avvisi e Ordinanze 3 Agosto 2023

AVVISO PUBBLICO FORNITURA GRATUITA, TOTALE O PARZIALE, DEI LIBRI DI TESTO, SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI, DIZIONARI E LIBRI DI LETTURA SCOLASTICI – A.S. 2023/2024

AVVISO PUBBLICO EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER LA FORNITURA GRATUITA, TOTALE O PARZIALE, DEI LIBRI DI TESTO – SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI – DIZIONARI E LIBRI DI LETTURA SCOLASTICI PER L’ANNO SCOLASTICO 2023-2024 A FAVORE DEGLI ALUNNI RESIDENTI NEL LAZIO, NELL’AMBITO DELLE POLITICHE IN FAVORE DELLE FAMIGLIE MENO ABBIENTI, AI SENSI DELL’ART.

torna all'inizio del contenuto