AVVISO

9 Dicembre 2021

Vejano, Sacello dei Santacroce 10 dicembre ore 17,00

Un eccitante intreccio di temi ci viene proposto il 10 a Vejano al Sacello dei Santacroce alle ore 17,00: dapprima un viaggio tra i riferimenti culturali rinascimentali di Caravaggio curato dal drammaturgo Gian Maria Cervo. Poi l’illustrazione di un progetto dell’artista visivo Nicola Verlato connesso a un dialogo iniziato con Cervo. Come afferma lo stesso Verlato: “Il tema del “vivere a pezzi” richiama immediatamente l’idea dello smembramento, quello di Orfeo da parte delle baccanti o di Penteo nella tragedia “Le Baccanti”di Euripide.
Un tema che sto cercando di sviluppare da molto tempo.
Un gruppo di Baccanti, una sorta di Giuditta e la sua anziana assistente ( come nel dipinto di Caravaggio) moltiplicate piu’ volte, e’ intenta a fare a pezzi un corpo al centro di uno spiazzo di un borgo come potrebbe essere uno dell’alto Lazio, che vuole richiamare l’ambientazione urbana angusta delle “Sette opere di misericordia” del Caravaggio.
Ognuno di loro si dedica a una parte del corpo in via di smembramento: la testa, un braccio, una gamba una mano etc…
Tutto cio’ avviene in una ambientazione notturna caratterizzata da forti contrasti luministici.
Lo spazio in cui si svolge la scena cruenta è però caratterizzato da numerose aperture come porte, scalinate, un grande arco, che vogliono alludere alle diverse direzioni che i frammenti di quel “vivere a pezzi “prenderanno una volta conclusosi il massacro.
Il dipinto vuole quindi calare il tema in una ben definita narrativa, che viene però riletta entro una nuova cornice concettuale che ne amplifica e sviluppa il senso secondo nuove prospettive.”
Con l’occasione resterà visibile l’installazione sulla prima versione del “Martiro di San Matteo di Caravaggio” aperta già lo scorso 1° dicembre. L’ingresso è gratuito. Per prenotarsi è necessario scrivere una mail all’indirizzo ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com .
Non mancate a questo imperdibile appuntamento.
TEATRO CARAVAGGIO 450 è un’iniziativa realizzata con fondi della Regione Lazio e con la collaborazione del Comune di Vejano.

Ultimi articoli

Avvisi e Ordinanze 31 Agosto 2023

ORDINANZA n. 9 del 31.08.2023: PROROGA Z.T.L. PIAZZA XX SETTEMBRE AL 03.09.2023

ORDINANZA DIRIGENZIALE (SETTORE V – POLIZIA LOCALE) N.

Avvisi e Ordinanze 13 Agosto 2023

Domanda di iscrizione corsa cavalli Antico Palio della Città di Viano 2023

Si pubblicano in allegato i files con le informazione necessarie al fine dell’ iscrizione dei cavalli e fantini all’ “Antico Palio della Città di Viano”, che si terrà domenica 27 agosto 2023.

Avvisi e Ordinanze 11 Agosto 2023

AVVISO SOGGIORNO MARINO 2023 – TERMINE PAGAMENTO SALDO

Si comunica che il termine ultimo per il pagamento del saldo della quota di partecipazione al soggiorno marino 2023 è fissato al 25 agosto 2023.

Avvisi e Ordinanze 3 Agosto 2023

AVVISO PUBBLICO FORNITURA GRATUITA, TOTALE O PARZIALE, DEI LIBRI DI TESTO, SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI, DIZIONARI E LIBRI DI LETTURA SCOLASTICI – A.S. 2023/2024

AVVISO PUBBLICO EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER LA FORNITURA GRATUITA, TOTALE O PARZIALE, DEI LIBRI DI TESTO – SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI – DIZIONARI E LIBRI DI LETTURA SCOLASTICI PER L’ANNO SCOLASTICO 2023-2024 A FAVORE DEGLI ALUNNI RESIDENTI NEL LAZIO, NELL’AMBITO DELLE POLITICHE IN FAVORE DELLE FAMIGLIE MENO ABBIENTI, AI SENSI DELL’ART.

torna all'inizio del contenuto