Descrizione
Il Centro, nella sua missione, ha come obiettivo principale la promozione e lo sviluppo di attività che possano migliorare la qualità della vita delle persone anziane. Seguendo la Legge Regionale n. 11 del 1976, che stabilisce le linee guida per i servizi sociali dedicati agli anziani, il Centro si pone come una risorsa essenziale per la comunità, impegnandosi a offrire supporto sia dal punto di vista fisico che psicologico, migliorando le opportunità di socializzazione, e promuovendo il benessere complessivo della fascia di popolazione più vulnerabile.
Il Centro offre attività sociali, ricreative e culturali, organizzando eventi, corsi e laboratori che stimolano la partecipazione attiva e il coinvolgimento degli anziani nella vita comunitaria. Tra le attività proposte possono esserci incontri di lettura, musica, arte, educazione fisica, giochi da tavolo, gite e altre iniziative che favoriscono l'inclusione sociale e la prevenzione dell'isolamento, un fenomeno che può essere particolarmente significativo nella terza età.
L'elemento centrale del Centro è il suo carattere non lucrativo: tutte le risorse e gli sforzi sono destinati esclusivamente alla realizzazione delle attività di supporto e benessere per gli anziani. Non è prevista alcuna finalità economica personale, ma piuttosto l'impegno di garantire che ogni attività e servizio offerto sia diretto a migliorare le condizioni di vita degli utenti, senza cercare guadagni, ma con un forte spirito di comunità e di servizio sociale.
Tale caratteristica garantisce che il Centro operi in modo equo, aperto e senza discriminazioni, promuovendo attività che siano accessibili a tutti, indipendentemente dalla loro condizione economica. In questo modo, si evitano logiche di mercato, dove il guadagno economico potrebbe influire negativamente sulle scelte e sull’offerta dei servizi.
Inoltre, il Centro si inserisce in una rete di altre strutture e istituzioni pubbliche e private che condividono lo stesso scopo, collaborando per fornire ai più anziani un supporto integrato che tenga conto delle necessità sanitarie, psicologiche, sociali e culturali.
Attraverso tale approccio, il Centro diventa un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che desiderano vivere la propria età avanzata in modo attivo, autonomo e dignitoso, senza sentirsi marginalizzati o dimenticati dalla società.
Servizi
Modalità di accesso
Accesso consentito alle persone con disabilità.